Come valuta l'informazione sui temi bioetici in generale e il modo in cui i media presentano questi temi ?
I temi di bioetica coinvolgono molto intensamente ed emotivamente il pubblico; si pensi ad esempio alle discussioni se sia legittimo a una donna violentata abortire; alla fecondazione artificiale; su alcune prospettive, come la clonazione; sono tutti temi che interessano, e anche preoccupano.
L'informazione c'è, ma la mia impressione è che, molto spesso, questa informazione non sia sufficiente.
Un esempio c'è stato in Italia con il referendum sulla fecondazione artificiale.
Uno dei motivi per cui poche persone sono andate a votare, probabilmente è che le persone non capivano di cosa si stesse parlando. In realtà è molto difficile spiegare i dettagli di questi problemi a un pubblico che è emozionalmente coinvolto, però magari non arriva fino in fondo; e quindi c'è una oggettiva difficoltà di comunicazione. E poi ci sono gli schieramenti, che sono un altro problema. C'è, su alcuni temi, una opposizione, tra alcune visioni religiose e alcune visioni non religiose, che a seconda di chi presenta queste tematiche, molto spesso è vissuta in termini molto coinvolgenti, che non sono quelli che dovrebbero essere preliminari a una corretta comprensione del problema.
Link Sito Web SRM